La Brinca

 

GENTILI SIGNORI, PER PRENOTARE

 inviate un messaggio whatsapp al +393484059487

o e-mail a labrinca@labrinca.it

indicando cognome e nome, recapito telefonico, per quante persone, se adulti, orario. Vi rispondiamo nel più breve tempo possibile. Vi chiediamo di confermare la prenotazione dopo il nostro messaggio al più presto: se non risponderete dopo un'ora verrà annullata la prelazione. Ricordiamo che non sono ammessi animali nel locale. I bambini sono ben accetti, ma devono stare al tavolo e tenere la voce bassa.

 

Si prega di non telefonare 

Dear Sirs, to book, send a whatsapp message to +393484059487 or an email to labrinca@labrinca.it with your surname, date, for how many people and if you are adults. Dogs are not allowed. Children are welcome, but must sit at the table and keep their voices low.  

We will answer you as soon as possible. We ask you to confirm the reservation after sending our message as soon as possible: after one hour the pre-emption will be canceled. Thank you very much and best regards.

 

 

A PORTA A PORTA si parla della CORONA ROSSA UNICA che                                                   PAOLO MASSOBRIO e MARCO GATTI hanno conferito alla BRINCA sul GOLOSARIO 2023

Porta a Porta 11.2022

 

IL FILM SULLA LIGURIA DELLA TV TEDESCA!

LIGURIA - DOLCE VITA SULLA RIVIERA ITALIANA

 

MATTEO CIRCELLA  MIGLIOR SOMMELIER D'ITALIA

PER LA GUIDA MICHELIN 2021!

Guarda il video della proclamazione 

 

La Brinca, soprannome al femminile di Texinin (Teresina) dei Brinche, visse e lasciò il nome a questa casa colonica a metà dell’800. Nel 1987 la nostra Famiglia la trasforma in trattoria e caneva con fùndego da vin, cioè osteria con bottega e cantina come si usava dire allora… Brinca, Brincu, Briccu, nell’antica etimologia Ligure significa luogo scosceso, ripido, ripide e dure come le nostre Terre…

La Brinca propone i piatti di terra della tradizione contadina della Liguria di Levante, legata ai prodotti locali e alle stagioni.

Prebugiun di Ne, Panella, Panissa, Baciocca, Frisciulle, Testaieu, Picagge, Tuccu, Tomaxelle, Sancrau, Panera, sono solo alcuni degli antichi nomi che ricordano gusti antichi, rivisitati con gentilezza e serviti ai nostri Ospiti per raccontare la storia e la cultura della nostra terra e delle nostre genti.